I giallorossi avrebbero messo gli occhi su Ezgjan Alioski per la fascia sinistra, che si è appena liberato a costo zero dal Leeds.

 

Su di lui si sono già mosse tante squadre in Europa, e questo mancato rinnovo è solo un altro segnale della sua volontà di approdare in Italia, su di lui ci sono già Milan e Napoli. Ma ora visto l’infortunio di Spinazzola e le difficoltà del mercato, potrebbe essere l’uomo giusto per Mourinho alla Roma.

 

Ma chi è Gianni Alioski? Può fare bene alla Roma di Mourinho? Scopriamo le sue caratteristiche e storia.

Ezgjan Alioski nato a Prilep, 12 febbraio del 1992, è un calciatore macedone di etnia albanese, centrocampista o difensore, ora svincolato già presente in nazionale macedone.

 

Soprannominato Gianni, è un laterale mancino, che da qualche anno ha fatto il salto nel calcio che conta. La sua carriera lo ha visto impegnato prettamente in Svizzera, paese nel quale è cresciuto e di cui ha anche il passaporto.

 

Dopo diverse stagioni giocate tra Young Boys e Lugano, nel 2017 Alioski viene notato dalla dirigenza del Leeds United. Una svolta il trasferimento in Inghilterra, che si rivela il torneo migliore per sviluppare le caratteristiche del macedone: forza fisica, struttura solida e tanta generosità sulla corsia sinistra.

 

Con l’arrivo di Marcelo Bielsa in panchina le prestazioni di Alioski sono anche migliorate: ha giocato ben 36 gare, segnando 2 reti e sfornando tre assist. Numeri da terzino di grande valore, ma nonostante ciò il 29enne ha scelto di lasciare Leeds per scadenza di contratto.

 

Dunque si può acquistare a costo zero, e rappresenta una risorsa esperta e di livello internazionale, che può avere un peso importante e sorprendente in Serie A.

 

In quattro anni in Inghilterra, Alioski ha giocato 171 partite e segnato 22 gol con il Leeds ed era il vero jolly di Bielsa. 

 

Ha un’ottima progressione e rapidità, un gran bel mancino e caratteristiche fisiche particolari, Giocatore dotato di una notevole velocità e agilità, con la possibilità di fare dribbling sconcertanti, con movimenti super veloci che mettono in difficoltà la difesa avversaria, e si già dimostrato un buon palleggiatore. Può anche accentrarsi per calciare e segnare, se messo in campo come attaccante puro, può diventare interessante, ma è sulle corsie che fa la differenza.

 

Ha infatti giocato in vari ruoli, dal difensore all’attaccante, è molto duttile e aperto ad adattarsi gara in corso. Potrà essere un’ottima pedina anche per il Fantacalcio, soprattutto mantra!

 

in Inghilterra gli hanno affibbiato l’appellativo di “mad dog” (“cane pazzo”). Forse è proprio questo il motivo per cui, sia a Lugano che a Leeds, ha saputo entrare in modo particolare nel cuore della tifoseria.

 

Uno di quei giocatori che divertono il pubblico ma che possono anche far vincere le loro squadre.

 

E tu? Che ne pensi di Alioski? Può fare bene in Serie A? Lascia un commento qui sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui