Albert Gudmundsson sarà un nuovo calciatore del Genoa, l’ottavo innesto di gennaio dopo Frendrup.

L’ala destra islandese classe 1997: arriva dall’AZ Alkmaar, con un’operazione da 1,2 milioni.

In questa stagione ha giocato 28 partite, con 6 gol e 2 assist, tra campionato, coppe e Conference League.

Ma chi è Albert Gudmundsson? Può fare bene in serie A? Scopriamolo insieme.

Albert Guðmundsson è nato a Reykjavík, il 15 giugno del 1997, è un calciatore islandese, attaccante del Genoa e della nazionale islandese.

Cresciuto in una famiglia di calciatori, il padre Benediktsson è allenatore di calcio, con esperienze da calciatore in patria e in Belgio, e 10 presenze in Nazionale tra 1996 e il 2001.
Il Bisnonno pensate è stato il primo calciatore professionista Islandese, giocò anche in Italia, al Milan.

Albert inizia a giocare a calcio nella squadra della capitale, con il Reykjavík, ma la famiglia per farlo crescere ancora, lo portano in Olanda, alla corte del Heerenveen.

Diventa subito protagonista delle squadre U19 e U21, per la sua rapidità e buona tecnica di base, con un destro naturale preciso e forte.

Nel giro delle nazionali del suo paese da sempre, passando dall’U17, 19 e 21. Ora con già 29 presenze con la nazionale maggiore.

Ama partire da dietro le punte, infilandosi negli spazi e creando caos nelle difese avversarie, dinamico e preciso. Bravo anche a dribblare gli avversari e nel concludere a rete.

Queste caratteristiche lo portarono subito a giocare nel PSV, infatti nell’U21 della squadra di Eindhoven ha giocato 63 partite, con 28 gol e 14 assist.

Sembrava destinato a esplodere in prima squadra, ma dopo sole 12 partite e 4 assist nella stagione 2017/2018, fu venduto all’AZ Alkmaar per 1.8 milioni di euro.

E finalmente trovò l’ambiente giusto per crescere e maturare a suon di gol, diventando titolare e decisivo in molte partite. Sono state 98 partite, 24 gol e 10 assist.

Ha conquistato anche il mondiale del 2018 giocando pochi minuti nella partita persa contro la Croazia. Ma ora gioca tanto in nazionale, con già 9 presenze nelle qualificazioni per il mondiale del Qatar.

Secondo me in Italia potrebbe fare molto bene con le sue qualità, avrà bisogno di qualche settimana per ambientarsi e capire bene i movimenti, ma è già pronto per la serie A, con un’ottima esperienza internazionale.

Una mina vagante per le difese avversarie in questo Genoa che vuole stupire nel 2022.
E tu che ne pensi di Gudmundsson? Può fare bene in Italia? Lascia un tuo commento qui sotto.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui